La scelta dei rotabili e dei binari
Per assurdo binari, locomotive e vagoni potranno essere utilizzati non subito , ma solo dopo aver definito il ‘progetto’, definito il ‘tracciato’ , costruito la ‘base’ del plastico e quindi aver fissato i binari. In pratica però sono sempre la prima cosa che si compra. E’ infatti necessario avere a disposizione rotabili, binari, etc.. per prendere le misure, fare prove e così via.
Se vogliamo contenere i costi e concepire un plastico economico, la scelta del primo acquisto cade necessariamente sull’acquisto di uno start set (confezione iniziale).
Questo tipo di confezione di solito comprende :
- un convoglio (locomotiva + vagoni),
- un circuito ovale ( binari ),
- un regolatore di velocità *
- un trasformatore *,
- cavetti e connesioni elettriche
* in analogico tradizionale.
Negli Startset digitali avremo un Centrale digitale con Treno digitale, ovvero il minimo indispensabile per montare un trenino (ad esempio su un tavolo) e farlo girare.
Gli Start set della Roco o Fleischmann
Il nostro consiglio è acquistare gli Start set della Roco o Fleischmann.
Queste marche offrono un’ampia gamma di Start set , analogici e digitali, di tutte le fasce di prezzo, … anche se prevalentemente orientati al mercato tedesco (DB, ICE, OBB, etc…).
Talvolta sono disponibili alcuni startset Italiani ( Roco 51157 e Roco 51280 ) .
I binari per completare il plastico potranno essere acquistati in seguito (anche di un’altra marca a patto di dotarsi dei binari / connettori compatibili ).
Il vantaggio della scelta di Roco o Fleischmann è che offrono una ampia gamma di prodotti che ci permetteranno di far crescere il nostro impianto in futuro, di acquistare nuovi rotabili e , se vogliamo, di aggiungere comandi digitali ed accessori elettronici.
Gli start set digitali della Roco e della Fleischmann sono i più economici sul mercato.
La scelta dello Startset influisce sulla scelta dei binari, come vedremo per i plastici consigliamo Fleischmann con massicciata o Roco.