Scambi e accessori nei plastici digitali
Il collegamento di scambi ed accessori a un sistema digitale è abbastanza semplice.
Ogni elemento viene collegato ad un decoder apposito (vedi seguito) a sua volta collegato al segnale generale , cioè ai binari.
La Centralina invia tramite i binari ‘il comando’, che arriva al decoder , che a sua volta lo tramuta in un’azione per lo scambio o l’accessorio.
Di solito si utilizzano gli stessi accessori dei sistemi analogici, ad esempio gli stessi ‘motori per scambi’ che però vengono dotati di un decoder.
A livello di costi , quindi si deve acquistare un decoder , però si risparmia in interruttori e collegamenti vari.
Per i Nostri Clienti del Servizio di Consulenza Disegno, Istruzioni , Assistenza Plastico DIAP diamo l’accesso ad Area Riservata con Istruzioni in Italiano, Foto, Video per collegare gli scambi e programmare i Decoder previsti in fase di progetto.
